Per il referendum si voterà nella sola giornata di
domenica 18 aprile fino alle ore 22 (vedi Manifesto
di convocazione dei comizi elettorali del Comune di Settimo Torinese).
In base all'articolo 75 della Costituzione, partecipano al
voto tutti i cittadini aventi diritto ad eleggere la Camera dei
deputati.
Lo stesso articolo della Costituzione dispone che la
proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato al voto la
maggioranza degli aventi diritto e se è raggiunta la maggioranza dei
voti validamente espressi (quorum).
Il quesito referendario chiede agli elettori se sono
d'accordo o meno ad abolire la quota dei deputati (25%, 155 seggi) eletti con
il sistema proporzionale nell'attuale legge elettorale per la Camera (D.P.R. 30 Marzo 1957, n.
361 - Testo Unico delle leggi recanti norme per l'elezione della Camera
dei Deputati)..
Se vincerà il sì i
155 seggi attualmente attribuiti con il proporzionale (elezione che sarà
eliminata) saranno ripartiti tra i candidati arrivati secondi nei collegi
uninominali con il quoziente più alto (secondo il nuovo testo del D.P.R.
30 marzo 1957 n. 361, come modificato dal referendum)
Se vincerà il no
l'attuale sistema rimarrà invariato, e il D.P.R. 30 Marzo 1957, n.
361 non sarà modificato.